Macchine da taglio industriali: tecnologia e affidabilità. Il caso Tecnospir.

Aiutare l’impresa a implementare e ottimizzare i processi di produzione, stare al fianco della tua azienda giorno per giorno per migliorare qualità, competitività e profitti. Questa la missione che FKgroup si è posta e persegue: non solo macchine da taglio di alta tecnologia ma anche assistenza di livello e personalizzazione del prodotto sulle tue esigenze di lavoro.

È il caso di Tecnospir, piccola azienda in provincia di Bergamo che opera nel mercato B2B. Lavora in un ambito specialistico, di nicchia e con la macchina da taglio Tecno Biliardo è riuscita a proporre prodotti sempre più personalizzati sulle esigenze dei suoi clienti. Grazie a una vera e propria partnership tecnologica con FKgroup, Tecnospir ha incrementato la precisione delle lavorazioni su materiali tecnici performanti, aumentato la qualità complessiva dell’offerta.

È lo stesso Stefano Rivellini, di Tecnospir a raccontarci come e perché ha scelto la macchina da taglio FKgroup: “Siamo un’azienda che opera in un settore di nicchia: i cavi riscaldanti. L’applicazione classica di questa tipologia di prodotto sono le termocoperte ma possono essere utilizzati anche nell’ambito dell’automotive o nell’abbigliamento tecnico. I cavi scaldanti rappresentano il nostro core business dal 1986, accanto ai cavi tinsel che produciamo per applicazioni in ambito medicale o robotico. I nostri clienti sono soprattutto europei, ma stanno aumentando le richieste da parte di aziende italiane e internazionali.“

Il nostro rapporto con FKgroup è iniziato per una nostra evoluzione sui cavi scaldanti. Circa diciassette anni fa abbiamo cominciato a fornire non solo il cavo semplice che poi le aziende integrano nei loro prodotti, ma un prodotto assemblato su pannelli che può essere semplicemente cucito o incollato. Questo semplifica e velocizza di molto tutto il processo di produzione ai nostri clienti che hanno apprezzato la soluzione. Le prime versioni erano molto semplici: il supporto era costituito da TNT o ovatta di poliestere. Poi abbiamo sviluppato il progetto su nuovi materiali più performanti come i tessuti in fibra di vetro o l’AluPeT, composito con alluminio e poliestere. Il filo conduttore di tutto questo è la totale personalizzazione. Ancora oggi in Tecnospir non abbiamo un catalogo prodotti ma creiamo ogni articolo seguendo le specifiche richieste del cliente. Partiamo dalla ricerca dei materiali più adatti fino allo studio progettuale e costruttivo.

Quindi oltre alla produzione in serie avevate bisogno di una macchina da taglio adatta alla prototipazione e alla ricerca?

Esatto. Nei primi tempi tagliavamo a mano i materiali con una taglierina pneumatica su un tavolo da taglio che avevamo fatto in modo artigianale. Va da sé che questo ci limitava moltissimo: il taglio poteva essere solo dritto quindi potevamo fare solo prodotti quadrati o rettangolari. Quando le forme complesse hanno cominciato a essere più richieste abbiamo compreso che per noi era fondamentale trovare una soluzione nuova e industrializzata per poter tagliare tutto in modo più rapido. Abbiamo cercato nel mondo dei produttori di tavoli da taglio e abbiamo scoperto FKgroup.

Abbiamo visto molte proposte e quella di FKgroup è quella che ci ha maggiormente convinto. FKgroup ha risposto a tutte le nostre esigenze produttive. . First and foremost, it provided us with decisive support in choosing the type of machine. In primo luogo ci ha affiancato in modo determinante nella scelta della tipologia di macchina. Dopo varie valutazioni abbiamo acquistato la Tecno Biliardo, che non è conveyor e con un investimento contenuto rispetto ad altre soluzioni, mantiene tutte le caratteristiche e le prestazioni di una macchina ad altissima tecnologia.

SCOPRI TECNO BILIARDO
Fk Sistema Di Taglio Tecno Biliardo

Abbiamo richiesto dei sostegni speciali per i materiali da tagliare. Poi insieme con i tecnici abbiamo convenuto che la lama fissa fosse la tipologia migliore, perché tagliando l’AluPeT il risultato è più pulito rispetto a quella oscillante. Possiamo dire che oggi realizziamo prodotti di qualità top dal punto di vista della pulizia e perfezione di taglio. Stiamo valutando di aggiungere dei controlli anche sull’altro lato della macchina per permettere all’operaio di comandarla senza spostarsi. È un vero lavoro a quattro mani con FKgroup, un modo per evolversi continuamente, migliorare con investimenti che durano nel tempo.

Posso dire che non avrei potuto sperare di meglio. C’è una grande sinergia con l’azienda che è pronta a risolvere i problemi e le domande con rapidità. I tempi di assistenza sono rapidissimi, che è molto importante perché la produzione non si blocca. Ma ciò che fa la differenza è che non solo risolvono il problema ma indagano sulle cause: si tratta un intoppo strutturale, un guasto o sono io che sto usando la macchina in modo sbagliato? Questo è fondamentale, perché se non si scoprono le cause, fra due giorni sarò di nuovo nella stessa situazione. Con FKgroup questo non succede e ogni problema è un modo per andare avanti e migliorare.