FK GROUP SPA

Storia

La storia del gruppo inizia nel 1961, quando Flavio Cattini, fondatore dell’azienda, sviluppa e produce una delle prime macchine di stesura al mondo con parti elettriche. Dopo 10 anni dalla sua creazione, diventa leader mondiale nella costruzione di macchine da stesura raggiungendo le 1.000 unità installate. Affiora l’idea di proporre ad una clientela sempre più esigente, soluzioni di assoluto prestigio, scelti con l’occhio esperto di chi conosce i segreti del mestiere. Comincia così un lungo percorso all’insegna della passione per la qualità totale.

Nel tempo, la perizia artigianale delle origini si fonde con l’esperienza nella progettazione, portando FKgroup ad essere selezionato tra i maggiori nomi del settore. Così, FKgroup si evolve. Dapprima con gli applicativi software e successivamente con le macchine da taglio, proiettando il marchio e il know-how di FKgroup in tutto il mondo. Una crescita perseguita con la massima fedeltà all’idea del fondatore.

  • Timeline

  • 2022

    FKgroup cresce sia in termini di fatturato che di produzione dove si punta a raggiugere una macchina al giorno. A Francoforte, durante il Texprocess 2022,  viene presentato il brevetto del Robot FANUC asservito al processo di taglio.

  • 2021

    L’imperioso aumento delle vendite genera la necessità di un ulteriore incremento della capacità produttiva in Italia: perciò, a settembre 2021, entra in funzione a Dalmine il quarto stabilimento di FK, con una nuova linea di montaggio e collaudo delle macchine da taglio.

  • 2020

    La pandemia da Covid 19 spinge FKgroup a creare “Galeno”, una nuova linea dedicata al taglio di TNT medico per divise ospedaliere e mascherine certificate.

  • 2019

    È un anno speciale per FKgroup, che diventa “SPA” e il suo rating, certificato per Modefinance, passa da “BBB” ad “A”. Prosegue inoltre l’internazionalizzazione del Gruppo con l’ingresso, in minoranza, nel pacchetto azionario di PGM System Inc, che mette a disposizione le sue basi operative a Temple City (USA) e Shanghai (RPC).

  • 2018

    FKgroup richiede il protocollo energetico MEP del TÜV e ottiene un risultato di A+ GOLD, con IDCL 100 a 5,9 kW e consumi certificati fino a 4 volte inferiori a quelli della concorrenza. Inizia l’internazionalizzazione di FKgroup che apre la sede in Francia dove tutt’oggi, grazie alle performances del mercato, è attivo il punto di supporto e dimostrativo di Mulhouse.

  • 2017

    FKgroup ottiene la certificazione ISO 9001-2015 da TÜV SUD e l’ottimo Rating Pubblico B1.1. da Cerved Rating. Viene aperto il polo produttivo di Osio Sotto (BG) e la quantità di macchine in produzione raddoppia.

  • 2015

    Viene progettata la linea di macchine da taglio “Tecno” per tessuti tecnici ed automotive. Venti anni dopo il modello “Biliardo”, nasce “Brutus” per il taglio statico dei tessuti tecnici, come carbonio, kevlar e fibra di vetro.

  • 2014

    Grazie alla forte richiesta dei mercati asiatici, inizia la produzione della nuova “Top Cut 9” per il taglio automatico di alti spessori nella maglieria e nasce la linea di macchine di taglio e stesura “Super Jeans”.

  • 2010

    Vengono prodotte le nuove macchine “Top Cut 6” e “Top Cut 8” , con i nuovi filtri certificati ISO 5011 contro le polveri più fini e, grazie ai sistemi “Eco Power”, i consumi medi si riducono significativamente. Nasce inoltre il taglio automatico “Freccia” per materassi fino a 2,5 cm, in collaborazione con SIEMENS, e viene messa in produzione la nuova macchina di stesura “590”.

  • 2008

    Nuovi importanti investimenti permettono di sviluppare un nuovo CAD, di produrre la macchina di stesura “490 PLC” e il taglio automatico “Top Cut 3”. Nasce anche il software “WOM”.

  • 2007

    Sergio Gori, amministratore delegato di FKgroup e co-fondatore di Investronica Italia, entra nella compagine societaria di FK arna e FK systema: nasce così FKgroup.

  • 2002

    Nasce FlashPlot, il plotter a penna più veloce al mondo.

  • 1999

    Viene realizzata una nuova linea di macchine per la stesura e il taglio dedicate al settore Hometextile.

  • 1997

    Nasce l’avveniristica serie di stenditori computerizzati “Unicont”, in grado di programmare ed elaborare tutti i dati della stesura: colori, gradini, gestione difetti, performance.

  • 1995

    È l’anno di creazione della macchina da taglio modello “Biliardo”, a banco fisso, ideale per medio-piccole produzioni in spazi ridotti.

  • 1991

    Inizia la produzione su scala industriale della macchina da taglio di tessuti modello “TP-3002”, a conveyor, ancora oggi utilizzata da numerosi clienti.

  • 1990

    A soli 10 anni dalla fondazione, FK arna diventa leader mondiale nella costruzione di macchine per la stesura, raggiungendo le 1.000 unità installate nel mondo.

  • 1987

    Inizia la rivoluzione CAD, che permette di adottare Windows e arrivare, in pochi anni, alle performance di “TexWin10” e del database SQL Server.

  • 1981

    Flavio Cattini fonda la FK arna srl e continua la progettazione e produzione di macchine per la stesura.

  • 1961

    Flavio Cattini, presidente di FKgroup, progetta e costruisce a Carpi (MO) la prima macchina di stesura elettromeccanica CARON. Il progetto prosegue a Zingonia (BG), dove nasce la prima macchina di stesura al mondo con componenti elettronici.