Cam-Bot-Laser®

Cam-Bot-Laser®
Il nome di per sé “Cam-Bot-Laser”® descrive i componenti principali di un prodotto che ha richiesto cinque anni di sviluppo.
Il nome di per sé “Cam-Bot-Laser”® descrive i componenti principali di un prodotto che ha richiesto cinque anni di sviluppo.
CAM – indica il sistema cam di taglio (Computer Aided Manufacturing) “uso di computers nei processi di produzione” ai quali va aggiunta la prototipia. Inoltre CAM, indica la nuova videocamera che racchiude tre caratteristiche straordinarie in quanto unite in un unico prodotto come segue:
1. Riprese professionali con risoluzioni elevatissime Full HD, grazie ad un balzo tecnologico nell’ottica;
2. Slow-motion che riduce i frame/secondo e dà una visione a video senza lo sfarfallio delle proiezioni laser massive;
3. Interfacciabilità con sistemi monitor 4K di dimensioni elevate e risoluzioni di 3840 x 2160 pixel tali da permettere i “Live “.
BOT – è riconosciuto come il nickname di “robot” e coincide sia col sistema hardware e software di movimentazione della camera sia, ancora, con la macchina da taglio.
LASER – è una parte importante della filosofia del sistema; si tratta di più sistemi di proiezione laser delle immagini, pilotati e sincronizzati da un apposito software, denominato “CBL software”, sviluppato in FKgroup. Multipli proiettori permettono di coprire aree di proiezione grandi ma suddivise in porzioni, questo si traduce in una riduzione dello sfarfallio proporzionale alla riduzione della area e dei contorni da proiettare.
PIN-DIRECT: è la soluzione perfetta per la produzione di materassi di pannelli, righe o quadri.
L’operatore piazza direttamente sul tessuto grazie ad una proiezione laser, i criteri di piazzamento possono essere sia l’incontro di riga e quadro in caso di pezze, sia che la coincidenza dei mortivi in caso di pannelli. All’operatore basico può essere proposto a video il piazzamento teorico creato dal CAD, inclusi i punti in cui sia necessario avere un matching tra motivo/disegno/riga/ quadro ed il modello, non dovrà fare altro che cercare le corrispondenze reali nel tessuto ed aggiustare la posizione dei pezzi. All’operatore esperto può non servire alcun piazzamento, può importare direttamente i pezzi per piazzare accoppiando e tagliare immediatamente. La fase di “Piazzamento Live” può avvenire sia sul monitor 4K a bordo macchina, sia su di una stazione remota “Live “, ma anche con l’ausilio di un tablet operando direttamente sopra i tessuti.
Il Software principale recupera il piazzamento in formato ISO e ne permette la completa manipolazione; infatti l’operatore sceglie quali componenti proiettare e quali pezzi essenziali devono apparire (mai l’intero cliché).
I pezzi che vengono selezionati vengono quindi proiettati “Live” sul tessuto reale direttamente nell’area di taglio delle macchine. Il tutto avviene a tessuto immobile che non si muoverà più fino alla fine del processo e di taglio perfettamente eseguito.
L’operatore può decide i particolari da zoomare e le aree del tappeto dove agire per ottenere il matching. La Camera mostra sul video 4K sia il tessuto che la proiezione laser, quindi interagisce direttamente pilotato dall’operatore azionando la BOT camera sopra la zona interessata.
L’operatività software di movimentazione e rotazione dei pezzi è approssimativamente come quella di un normale CAD di piazzamento ma con i seguenti vantaggi:
Video