Il taglio di tessuti per la moda mare

Anche grazie a questa, oggi siamo sempre più in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni di eccelsa qualità, ecologiche e consegnate in tempi ridotti. FKgroup si è rivelato un partner strategico, sempre disponibile in caso di necessità.

L’acquisizione della giusta macchina FKgroup per il taglio di tessuti per bikini e costumi da uomo ha dato una spinta alla produzione di Aquarelle, azienda specializzata nella produzione di indumenti da bagno conto terzi, ma non solo.


Un’eccellenza del Made in Italy capace di offrire un servizio completo ai suoi clienti e che lavora solo con energia da fonti rinnovabili al 100%.

Con l’acquisto di una macchina da taglio tessuti FKgroup, Aquarelle ha velocizzato la produzione e potenziato la qualità del taglio automatico.

Aquarelle, storica azienda nata nel 1978 a Novedrate, provincia di Como, ha deciso di affidarsi a FKgroup per consolidare la sua posizione di partner specializzato nella produzione di bikini e costumi da uomo conto terzi. Inoltre, nel punto vendita aziendale di Novedrate offre una selezione di costumi e abbigliamento mare di altissima qualità, tutti rigorosamente ricavati da materiali eco-friendly. L’intera produzione avviene con tessuti italiani e con lavorazioni che mettono al primo posto la qualità, la sostenibilità e la bellezza di ogni singolo capo.

Come sottolineato da Aldo Fontana e Sergio Ravasi, l’acquisizione di una macchina da taglio Biliardo con una camera a realtà aumentata (ARC) ha reso possibile non solo ridurre i tempi di produzione. Questo ha anche permesso anche un incremento degli ordini e la possibilità di gestire il taglio di tessuti con grafiche complesse con una estrema precisione.

Da dove nasce la necessità di dotarsi di una macchina da taglio per tessuti FKgroup?

(Sergio Ravasi)L’esigenza di dotarsi di un macchinario da taglio FKgroup nasce dalla nostra visione ottimista del futuro, che vede in Aquarelle un’azienda capace di crescere, posizionandosi sempre di più come leader del settore in Italia e non solo.
Lavoriamo per lo più con materiali come il poliammide elastomero, il cotone e il cotone 100% poliestere, elasticizzato e no. Per questo, avevamo bisogno di una macchina capace di adattarsi alle diverse specificità e che ci aiutasse a fornire un servizio sempre più completo ai nostri clienti.

Con FKgroup, abbiamo scelto il top di gamma tra le macchine da taglio per tessuti, una scelta che ci ha permesso di accettare incarichi prima impossibili.

(Aldo Fontana)Proprio così, abbiamo optato per una macchina da taglio tessuti Biliardo da 4.20m.
In questo modo, riusciamo a tagliare fino a 2,5cm di tessuto aspirato e, grazie al sistema di realtà aumentata ARC , conseguiamo tagliare a foglio singolo tessuti con linee e grafiche centrate e simmetriche.
Oggi, abbiamo la possibilità di lavorare con stese tradizionale e anche con stesa fotografica a tessuto singolo.

Come è cambiata la vostra produzione dopo l’investimento per la nuova macchina da taglio di tessuti dotata di ARC (Augment Reality Camera)?

(Aldo Fontana)Con la macchina da taglio per tessuti Biliardo di FKgroup abbiamo aumentato la velocità del lavoro, ma il sistema fotografico ARC è stato una vera e propria rivoluzione.

Per quanto riguarda Biliardo, abbiamo ridotto drasticamente i tempi dedicati al tagli e al lavoro di visione, perché il raccoglimento dei pezzi non deve essere più diviso manualmente per colore.
Questa nuova velocità di produzione ci ha permesso di incrementare i volumi prodotti nello stesso arco di tempo e di accettare più ordini.

Invece, il sistema ARC ha permesso di automatizzare il taglio di tessuti con geometrie complesse.
Oggi siamo in grado di tagliare con una precisione millimetrica, garantendo Il perfetto posizionamento di elementi complessi come decorazioni, geometrie e loghi.
Si tratta di un lavoro che, in passato, era svolto manualmente con degli spilli, con percentuali di errore e tempi di esecuzione esponenzialmente maggiori.
Passando da una gestione manuale a una fotografica, oggi riusciamo a fare in 20 minuti quello che prima facevamo in quattro-cinque ore.
Inoltre, ARC ci ha stupito per la sua facilità d’utilizzo e la sua logica intuitiva, che ci ha permesso di essere operativi fin dal primo giorno.

Cosa vi ha spinto a scegliere FKgroup?

(Sergio Ravasi) Sicuramente un ruolo importante lo ha avuto il reparto commerciale, che ha saputo fin da subito ascoltare le nostre necessità e offrirci una soluzione particolarmente adatta a queste.
Abbiamo deciso di dargli fiducia, e non ci siamo pentiti della nostra scelta.
La macchina da taglio tessuti, così come il sistema fotografico ARC hanno rivoluzionato la nostra capacità produttiva.
Inoltre, valutiamo anche molto positivamente l’ottimo servizio clienti, pronto ad intervenire anche da remoto, e l’attenzione all’ambiente di FKgroup. Siamo rimasti sorpresi della sostenibilità che i prodotti FKgroup garantiscono tramite un consumo energetico inferiore agli standard di mercato.
Si tratta di un aspetto in linea con i nostri valori aziendali, impieghiamo solo energia da fonti rinnovabili e che ci permette di ridurre i costi energetici.

Siamo davvero soddisfatti di questa acquisizione e della partnership che si è creata tra Aquarelle e FKgroup.

Anche grazie a questa, oggi siamo sempre più in grado di offrire ai nostri clienti soluzioni di eccelsa qualità, ecologiche e consegnate in tempi ridotti. FKgroup si è rivelato un partner strategico, sempre disponibile in caso di necessità.