FKgroup è un gruppo industriale all’avanguardia, costantemente orientato alle nuove tecnologie, in grado di fornire l’intero ciclo produttivo per l’industria tessile presente sul mercato da oltre 55 anni.
Le due sedi operative di FKgroup sono in Dalmine ed Osio in provincia di Bergamo.

L’azienda pone quale fine ultimo della propria attività la completa soddisfazione delle esigenze e delle aspettative del cliente e delle parti interessate.

FKgroup è partner tecnologico per i propri clienti e per le altre parti interessate, al fine di supportarli nell’analisi e nella risoluzione di qualsiasi problema di carattere tecnico della loro produzione.

L’obiettivo principale è quello di conseguire e mantenere uno standard ottimale di qualità delle macchine realizzate per questo promuove l’adozione di un approccio per processi nello sviluppo, attuazione e miglioramento dell’efficacia del Sistema di Gestione Qualità.

Flessibilità è la caratteristica che contraddistingue FKgroup per l’estrema capacità di adattamento alle più diverse e repentine necessità di mercato, potendo contare sul know-how del personale e sulla struttura produttiva.

Inoltre, l’azienda considera la sostenibilità dei propri prodotti, unitamente alle elevate performance, un aspetto fondamentale per il successo di FKgroup. La volontà di promuovere i valori ambientali e la presenza di clienti sensibili alla tematica, ha favorito negli ultimi anni lo sviluppo di nuove tecniche in grado di ridurre i consumi di energia elettrica e le emissioni di CO2 e di ottenere la certificazione energetica delle proprie macchine.

Valori aziendali

  • Organizzazione aziendale per ottimizzare l’efficacia ed efficienza dei processi in generale;
  • Ricerca costante di nuove tecnologie sviluppando la progettualità e l’esperienza aziendale recependo ed anticipando le tendenze di mercato;
  • Forte coinvolgimento e responsabilizzazione del personale come fattore fondamentale del successo aziendale;
  • Attenzione alla specializzazione nel mercato dei tessuti tecnici
  • migliorando costantemente la qualità del prodotto e del servizio proposto ai clienti e alle parti interessate;
  • Sviluppo sostenibile.

La Direzione si impegna a:

  • tenere sotto controllo tutti i fattori tecnici ed umani della suddetta struttura organizzativa, il cui operato influenza la qualità del prodotto e la prestazione ambientale ed energetica dell’azienda;
  • assicurare che il Sistema di Gestione Qualità (inteso come organizzazione, responsabilità, procedure e risorse messe in atto per la conduzione aziendale) sia rispettato ed applicato a tutti i livelli aziendali;
  • fornire adeguate risorse in termini di mezzi, infrastrutture e personale necessari alle attività collegate al Sistema di Gestione Qualità;
  • riesaminare periodicamente i risultati delle verifiche del Sistema di Gestione Qualità per assicurarne l’adeguatezza, l’efficacia e l’efficienza nel tempo;
  • determinare, comprendere e soddisfare con regolarità i requisiti del cliente, i requisiti delle parti interessate e i requisiti cogenti applicabili;
  • determinare e affrontare rischi e opportunità che possono influenzare l’attività dell’azienda;
  • conseguire risultati in termini di prestazioni, sia per la qualità che per l’ambiente, ed efficacia dei processi;
  • applicare la metodologia PDCA
    • Plan: pianificare, stabilire gli obiettivi e i processi necessari per ottenere risultati conformi ai requisiti del cliente e alle politiche dell’organizzazione;
    • Do: attuare i processi;
    • Check: monitorare e misurare i processi e il prodotto realizzato analizzando e confrontando i risultati;
    • Act: intraprendere azioni per il miglioramento continuo.
  • puntare sull’innovazione aziendale e la riorganizzazione dell’azienda per poter stare al passo con i tempi e i nostri concorrenti, per migliorare il livello di sicurezza e il rispetto per l’ambiente;
  • garantire la crescita del fatturato attraverso l’ottimizzazione dei processi e il miglioramento della competitività aziendale;
  • monitorare e gestire i costi aziendali e gli strumenti finanziari di supporto tramite un ottimo Controllo di Gestione dell’attività svolta;
  • investire in ricerca e sviluppo.

La politica aziendale viene sostenuta e diffusa dalla Direzione Aziendale attraverso la costituzione di un team composto da tutti i Responsabili di funzione che, attraverso riunioni periodiche e sistematiche, persegue gli obiettivi sopra esposti, compreso quello di individuare ed attuare tutte le azioni idonee per un continuo miglioramento delle prestazioni aziendali in termini di qualità di prodotto e servizio, ambientali ed energetiche.

Dalmine, il 14/01/2020

La Direzione

Flavio Cattini (Presidente) – Sergio Gori (Amministratore Delegato)