Il taglio dei materiali compositi nell’industria delle imbarcazioni di lusso: soluzioni su misura per sostenere l’eccellenza Made in Italy

Grazie all’incontro di Azimut Yachts con FKgroup si è sviluppato un dialogo che ha portato il cantiere a scegliere Tecno Freccia, la soluzione di taglio automatico tessuti specifica per i compositi, per le lavorazioni su carbonio e fibra di vetro.

Soluzioni personalizzate e lame specifiche aiutano Azimut Yachts a stare al passo con l’aumento della produzione, tenendo al suo fianco un partner capace di far fronte velocemente a imprevisti e necessità.

Qualità | Innovazione | Design | Italian Style | Passione | Competenza

Scopri le migliori soluzioni di taglio per l’industria nautica

È il caso di Azimut Yachts, azienda storica nata nel 1969 a Avigliana, Torino, come attività di noleggio barche e oggi leader nella produzione di Yachts di lusso in Italia e nel mondo.

Una posizione di leadership nel mercato confermata anche grazie a numerosi successi commerciali e una politica di investimenti che mira a espandere la capacità tecnologica e produttiva dell’azienda. Questo grazie anche agli stabilimenti e centri di ricerca e sviluppo a Livorno, Viareggio e Varazze, oltre che in Brasile.

Alla ricerca di un partner capace di ascoltare e produrre macchinari altamente personalizzati per il taglio di materiali compositi come fibra di vetro e carbonio, si è affidata a FKgroup.

La differenza, senza dubbio, l’ha fatta l’ottimo dialogo che si è instaurato tra le due aziende. Un dialogo che è nato in fase di acquisto e produzione di una macchina da taglio per materiali compositi e che dura fino ad oggi.

Tecnicamente parlando Fkgroup disponeva di un sistema di scrittura, utilizzato sulle dime, necessario per velocizzare e facilitare il riconoscimento dei pezzi in fase di assemblaggio, e il miglioramento del sistema di vuoto durante il taglio. Uno degli elementi più importanti, però, sono le lame.

La macchina da taglio per materiali compositi da noi acquistata è equipaggiata con delle lame sviluppate e testate appositamente per il taglio di materiali compositi. Queste ci garantiscono delle performance, in termini di velocità e di durata, fino al 20% superiori rispetto alle precedenti. L’insieme di tutte le caratteristiche ci ha permesso di aumentare la nostra produzione e stare al passo con un aumento significativo della domanda.

Utilizziamo la macchina da taglio per compositi FKgroup per tagliare tessuti sia in fibra di vetro che in fibra di carbonio. In particolare, ora siamo in grado di tagliare fino a 4 strati di fibra uno sopra l’altro, anche quelli con pesi più pesanti.

I tessuti asciutti utilizzati da Azimut Yachts sono del tipo multiassiale 45° e bidirezionale 90° e vanno da 400g a 1800g/m2 per la fibra di vetro, e da 400g a 800g/m2 per la fibra di carbonio. Con due turni sei giorni alla settimana, il nostro investimento in questo macchinario ci ha permesso di ridurre i tempi di posizionamento rispetto al taglio manuale, in quanto i processi manuali di taglio e posizionamento delle dime non sono più necessari.

Inoltre, ciò significa meno impatto sulla nostra officina, ma garantisce anche la ripetibilità e le tempistiche del processo.

Per finire, come definirebbe il rapporto post vendita tra Azimut Yachts e FKgroup?

In una parola, ottimo.

Esattamente come nella fase di sviluppo e fabbricazione della macchina per il taglio di materiali compositi, anche nel post vendita FKgroup si è dimostrata più di un semplice fornitore, ma un vero e proprio partner. La disponibilità a venir incontro a ogni esigenza aziendale, a risolvere nel minor tempo possibile eventuali disguidi, anche causati da un uso errato del macchinario, così come nello sviluppare soluzioni su misura per le nostre necessità specifiche ci confermano di aver fatto la scelta giusta.