FKgroup, con le sue soluzioni per il taglio automatico del tessuto, è partner di FIAM Srl, azienda nata dalla passione di Francesco e Ennio Favagrossa per il design funzionale, pratico e senza tempo.

Da oltre quarant’anni Fiam produce oggetti che uniscono la passione per il disegno con la praticità, a partire dalla classica sdraio pieghevole da giardino.

Una storia di successo per un’azienda leader nel settore dell’arredo e della fornitura outdoor con sede a Ghedi, in provincia di Brescia.

Questa eccellenza tutta italiana, oggi, vanta una forte presenza a livello internazionale, non solo nel campo dell’arredamento.

Proprio così: attualmente FIAM è partner di agenzie cinematografiche e di alcuni dei più importanti musei in tutto il mondo.

Tra questi, il MoMA Design Store di New York che ha deciso di includere la leggendaria poltrona relax “Spaghetti” nella sua esposizione.

Come molti prodotti di FIAM, questo modello è realizzato con un telaio in alluminio, mentre lo schienale anatomico è costituito da una cordonatura intrecciata a mano in PVC.

L’utilizzo di materiali come il PVC e altri tessuti tecnici particolarmente difficili da tagliare è una delle ragioni che hanno spinto l’azienda a optare per una macchina per il taglio automatico del tessuto FKgroup.

FIAM e la macchine per il taglio automatico del tessuto FKgroup: una scelta guidata dalla flessibilità, ma non solo!

Come sottolinea Roberto Gatti, Managing Director di FIAM, la scelta di una macchina per il taglio automatico del tessuto di FKgroup non è stata casuale.

La maggior parte dei prodotti realizzati da FIAM, infatti, sono costituiti da metallo, per la struttura, e da tessuti tecnici anche molto resistenti, come il PVC.

Questi sono particolarmente difficili da tagliare, sia perché richiedono altezze del materasso importanti, sia perché hanno un punto di fusione particolarmente basso.

Una macchina per il taglio automatico del tessuto, di conseguenza, deve essere estremamente flessibile per riuscire ad ottenere lavorazioni senza imperfezioni.

Non solo: FIAM aveva anche altre necessità da soddisfare.

Prima fra tutte, quella di uniformare la fase CAD, quella di stesura e quella di taglio in una unica piattaforma.

Inoltre, cercava una soluzione semplice da usare e con un’assistenza post vendita in grado di non rallentare la produzione, soprattutto nei momenti di picco.

Per questo, dopo un’attenta valutazione, ha optato per l’acquisto di una soluzione completa con piattaforma CAD, impianto per la stesura e il taglio automatico del tessuto FKgroup.

Una scelta che si è rivelata vincente.

La soluzione selezionata offre estrema flessibilità, in grado di performare al meglio anche in caso di tessuti particolarmente complicati o delicati. È stato possibile quindi assicurare l’eccellente qualità dei prodotti FIAM, concepiti per durare nel tempo e per offrire un’esperienza utente di altissimo livello.

Questa macchina offre anche una semplicità d’uso incomparabile e la possibilità di interconnessione mediante tecnologia 4.0. La predisposizione 4.0 permette una connessione diretta all’assistenza FKgroup, che garantisce un ottimo servizio anche da remoto, evitando così di fermare la produzione.

Grazie alle caratteristiche della macchina per il taglio automatico del tessuto e all’ottima assistenza clienti, FIAM Srl e FKgroup hanno dato vita a una sinergia tecnica e commerciale destinata a durare nel tempo, basata sulla qualità e sulla produzione interamente Made in Italy.